Nasce dall'esigenza di dare qualche informazione utile sui mezzi di trasporto, ristoranti, guesthouse, luoghi e orari dei viaggi fatti…….lasciando la poesia alla fotografia
14 risposte a “Galleria Fotografica Birmania 2018”
uauuhhh
che spettacolo!
le mie dolci colline del Monferrato….qui scompaiono.
Complimenti!
Siamo appena tornati sulle nostri dolci colline del Chianti e nonostante la bellezza della Birmania, ci rendiamo conto che l’Italia ha devvero poco da invidiare a qualsiasi Paese nel mondo 😉
Bello però vedere un mondo così diverso. Chissà quante domande vi siete fatti. Un’esperienza così dona tanto respiro.
Senza dubbio! L’esperienza nei villaggi Chin è stata unica… ti trasporta in una realtà lontana dalla nostra e demolisce in poche ore tutte le false necessità che crediamo di avere quotidianamente….
Di questo ne abbiamo tutti così bisogno. Più ci avviciniamo alla terra e più tralasciamo il superfluo. Sarebbe molto bello fare degli interventi nelle scuole con il vostro materiale. Ci vedo del grandissimo potenziale. Gli studenti imparerebbe più da una vostra foto con il racconto del vostro vissuto, che da molte e molte pagine di libri impersonali.
e’ per questo che si viaggia no? Imparare toccando con mano (o almeno, sarebbe auspicabile fosse così 😉 )
Che volti! E che colori!
Era un bel po’ di tempo che non mi divertivo così a scattare fotografie a persone! 🙂
E li c’è stato davvero di che fotografare 🙂
sempre bravissimi con la digitale.
Grazie! 🙂 riguardare con soddisfazione le foto è un piccolo premio per il peso della reflex che hai avuto al collo per settimane 😀 a volte verrebbe voglia di lanciare via tutto 😀
però la soddisfazione alla fine compensa il peso.
Semplicemente meraviglioso..
🙂 Grazie! Fotograficamente parlando, c’è poco da dire, è un Paese che ti regala molto… in alcune zone in modo spassionatamente sincero, in altre un po’ più artefatto 😉
uauuhhh
che spettacolo!
le mie dolci colline del Monferrato….qui scompaiono.
Complimenti!
Siamo appena tornati sulle nostri dolci colline del Chianti e nonostante la bellezza della Birmania, ci rendiamo conto che l’Italia ha devvero poco da invidiare a qualsiasi Paese nel mondo 😉
Bello però vedere un mondo così diverso. Chissà quante domande vi siete fatti. Un’esperienza così dona tanto respiro.
Senza dubbio! L’esperienza nei villaggi Chin è stata unica… ti trasporta in una realtà lontana dalla nostra e demolisce in poche ore tutte le false necessità che crediamo di avere quotidianamente….
Di questo ne abbiamo tutti così bisogno. Più ci avviciniamo alla terra e più tralasciamo il superfluo. Sarebbe molto bello fare degli interventi nelle scuole con il vostro materiale. Ci vedo del grandissimo potenziale. Gli studenti imparerebbe più da una vostra foto con il racconto del vostro vissuto, che da molte e molte pagine di libri impersonali.
e’ per questo che si viaggia no? Imparare toccando con mano (o almeno, sarebbe auspicabile fosse così 😉 )
Che volti! E che colori!
Era un bel po’ di tempo che non mi divertivo così a scattare fotografie a persone! 🙂
E li c’è stato davvero di che fotografare 🙂
sempre bravissimi con la digitale.
Grazie! 🙂 riguardare con soddisfazione le foto è un piccolo premio per il peso della reflex che hai avuto al collo per settimane 😀 a volte verrebbe voglia di lanciare via tutto 😀
però la soddisfazione alla fine compensa il peso.
Semplicemente meraviglioso..
🙂 Grazie! Fotograficamente parlando, c’è poco da dire, è un Paese che ti regala molto… in alcune zone in modo spassionatamente sincero, in altre un po’ più artefatto 😉