Sempre più, sbirciando sui vari blog o forum, mi rendo conto di quanto la valutazione di una fotografia sia soggetta ai gusti personali di chi la guarda, senza rigidi criteri di giudizio.
Stando così le cose, questo è un piccolo riassunto del Marocco che ho visitato nello scorso inverno, un breve video che raccoglie tutti i colori del Marocco che ho vissuto.
Altroché “colori”, credo sia riuscito a trasmettere l’anima di una terra che mi dicono sia affascinante. Bello! 😉
Rivedendo il video, i colori ce li ho tutti in testa, spero che anche chi non li ha vissuti di persona con me, riesca a vederli…. oltre le fotografie in bianco/nero
è appunto quello che intendevo per anima, il colore sei riuscito a trasmetterlo. Bravissimo!
Spero di andarci presto in Marocco…dev’essere un incanto!!
Sono sicuro che ti sorprenderà in positivo, almeno a me è successo così. E’ molto facile da girare con i mezzi pubblici, le persone cortesi al massimo. Per qualsiasi dubbio, quando partirai, chiedi pure, se posso esserti utile in qualche modo..
Ma quanto bello deve essere visitare il Marocco?? Le foto sono stupende!! 😊
Un soffio…
Ciao e grazie! Come dicevo poco sopra, è una terra che mi ha sorpreso in positivo. Ha vinto il mio scetticismo e credo sarà un viaggio che, cambiando un po’ di itinerari, farò nuovamente! 🙂
Non posso che comprendere pienamente…son stata 2 volte in marocco e ho fatto il tuo stesso giro aggiungendo anche tutto il lato oceanico fino a sud. Posso dire di conoscerlo quasi piu dell’Italia ;)… Che terra…
L’estrema vicinanza ed allo stesso tempo l’estrema diversità. La facilità con cui si puo’ esplorare, le persone che ci vivono, il cibo…. è una meta ideale per mille ragioni 🙂
Stupende immagini! Le potenzialità del bianco e nero sono veramente incredibili… E anche quelle del fotografo!
Che macchina usi?
Ciao, grazie mille per l’apprezzamento. Queste sono fatte tutte con una nikon d600 e un 50mm. Ho usato una sola lente perchè cambiarla con la sabbia che volava ovunque era davvero proibitivo! 🙂
Mentre il fotografo coglie l’istante, l’anima del soggetto, l’osservatore esterno vede quello che la sua sensibilità riesce a cogliere. Quindi ci può essere difformità di emozioni nell’osservare il medesimo fotogramma.
Questo collage di immagini trasmettono un messaggio di una terra affascinante, di un mondo diverso da quello a cui siamoa bituati e di qualcosa di magico.
Sempre troppo buono! 🙂 spero le mie parole non abbiano condizionato il tuo giudizio 😉
Assolutamente di no. Ho scritto quello che pensavo
🙂 un grazie doppio allora!
Per principio cerco di formarmi un’idea personale senza lasciarmi condizionare da commenti o parole dell’autore.
Fotografie splendide. Atmosfere affascinanti.
E’ la prima volta che vedo il Marocco in B/N e devo dire che il colore non mi è mancato, anzi… Sono d’accordo con quanto detto dal Ninja.
Complimenti !
Ed ottima colonna sonora…
Max
Grazie Max, avevo avuto da subito la sensazione che il b/n avrebbe avuto una buona resa ma lo immaginavo solo per il deserto…. Quando ho iniziato a lavorarci invece, non mi è dispiaciuto neanche per tutto il resto (anche se qualche dubbio sulle concerie di fes e la città blu di chefchaouen mi è rimasto).
Che dire?!? Bellissime… sei la persona che ha influito di più nella scelta del famoso regalo di compleanno per cui ti ho chiesto info. E non è un caso… queste fotografie parlano chiaro…
Che belle parole! 🙂 grazie veramente, sono certo che non te ne pentirai! Non vedo l’ ora di leggere le tue impressioni!
Che bel lavoro, complimenti carissimi.
In certe foto ho rivissuto le suggestioni e l’emozioni che il Marocco offre.
Il Marocco è un tripudio per tutti e 5 i sensi.
Ciao Ivan! Decisamente si, sei coinvolto nell’atmosfera con tutto te stesso!
Bellissime immagini!! Un’ immersione nell’atmosfera magica del Marocco..un paese veramente stupendo!! 🙂
Ciao, grazie per la visita e le belle parole! Lo avete visitato? Se così fosse spero ci abbiate ritrovato un po’ delle atmosfere che avrete vissuto li…in caso contrario spero di avervi incuriosite per una visita! 🙂
E dopo questo post … ho inserito il Marocco tra le prossime mete. Mi ha affascinata la tua recensione, mi hanno affascinata le tue fotografie, piccoli fotogrammi parlanti.
Grazie per la condivisione, un abbraccio
Affy
Visto che non sei la prima a dirmelo, sto seriamente pensando di presentare il mio CV al ministero per il turismo marocchino 🙂 Scherzi a parte, grazie mille, sono felice ti sia piaciuto tutto quanto. E’ un viaggio che ti consiglio assolutamente per diversi motivi: vicino, semplice da organizzare, per niente costoso, bei posti, belle persone e buon cibo….non credo serva altro no? 🙂
E’ sicuramente un Paese che merita, c’è dentro tutto.
No, non serve altro 😉
p.s. in verità servirebbe qualche consiglio sulla fotografia però mi hanno insegnato a non chiedere la luna! ‘nnaggia! 😆
quale consiglio più semplice di questo: passione. Tutto qua 🙂
Ecco allora spiegato l’arcano, non è “passione reciproca” porcapaletta! 😦
Io sono appaSSSSionata a lei 😉 ma lei se ne buGGGera di me 😯 e nun si fà accussì! 😦
ahahah, corteggiala!!! mica puoi arrivare e pretendere si metta a 90 🙂 (si, ok, non mi è venuto nessun esempio diverso, chiudo 🙂 )
Ohhhhhh 😳
Appena arrivo a casa con gli occhioni faccio flap flap e la fulmino! 😆
Adesso garbatamente esco prima di sentire il tuo urlo adirato, mi rendo conto di aver stropicciato per benino questo bellissimo post sul Marocco. Chiedo venia, davvero.
Grata sempre per l’ospitalità.
A presto 🙂
Ok, un bel flap flap potrebbe essere un inizio… 🙂 A presto!
Hai ragione, ognuno interpreta le immagini a modo suo…Io il meraviglioso video che hai postato l’ho visto così: mi sono seduta tra i tanti corpi, ne ho sentito il loro calore, ho sentito i profumi, gli odori; ho colorato i cieli e la sabbia; mi sono infilata in quei vicoli bui e mi sono seduta accanto alla silenziosa figura, senza disturbarla; volevo accarezzare il gatto, ma lui selvaggio e bello come questa magica terra mi è sfuggito, e allora mi porto nel cuore il dolce sorriso della bambina/ragazza dagli occhi dolci e luminosi…Grazie per avermi fatto viaggiare ancora una volta.
Quando ti nominano per vari premi, una delle domande più ricorrenti è “Perchè hai aperto un blog?”. Nel tuo commento ci sono tutte quante queste motivazioni, grazie veramente.
Grazie a te.
Video che commuove. Bravo.
Grazie Sandro! 🙂
complimenti, sembra di rivivere il tuo viaggio … magari il video fosse stato a colori sarebbe stato anche più emozionante.
Ciao e grazie! Tutte le foto a colori le puoi trovare nel blog, la scelta del bianco e nero immagino possa lasciare un po’ perplessi ma ero curioso proprio di vedere le diverse reazioni, i diversi modi degli altri di vedere il colore oltre il bianco e nero 🙂
Video stupendo dove il bianco e nero conferisce ancor più, se ce ne fosse stato bisogno, mistero ad un paese come il Marocco carico di suggestione. Anche mio marito che è stato a Marrakech ne è rimasto affascinato. Complimenti anche per le tue foto, sei bravissimo. Isabella
Ciao Isabella, grazie veramente, sono contento che la scelta del bianco/nero ti sia piaciuta ed anzi abbia arricchito questo piccolo racconto. A presto. Matteo
Ci vedremo dalle tue parti presto, caro Matteo. Isabella