Nessun albergo prenotato.
Nessun traghetto prenotato.
Non sappiamo neanche di preciso quando partiremo. Speriamo presto, molto presto.
Stiamo studiando, tanto.
Starless è quasi pronto, noi forse un po’ meno.
Avete più o meno una settimana di tempo ancora….. cosa non dovremmo assolutamente perderci in questo viaggio? Suggerimenti? Qualche bel ricordo da raccontarci?
Chiederò a mio figlio. Mi pare ci sia stato. Ti farò sapere.Ciao .Isabella
Grazie mille Isabella! Abbiamo una lista infinita di luoghi, quindi anche qualche delusione che ha avuto ci potrebbe far comodo per sfoltire un po’ la lista 😀
Ciao, da “svedese” adottata (ho vissuto un anno ad Helsingborg) qualcosina te la posso consigliare.
Andando così a nord, un giretto a Kiruna, la più grande città della Lapponia, è quasi d’obbligo; il centro della Svezia con tutti quei laghi poi, è un colpo d’occhio notevole e non si può non fermarcisi anche solo un pomeriggio o per un pranzo con vista. Infine si arriva nello Skåne, la regione più settentrionale della Svezia, dove ho vissuto e per me la più bella in assoluto del Paese: vale davvero la pena seguire la strada sulla costa dello Skåne, con spiagge fantastiche, vista sulla Danimarca, (in estate) i campi coloratissimi e innumerevoli paesini incantevoli. Fra questi, ti consiglio Lund, la famosa città universitaria chiamata “città delle idee”, un borgo medievale molto suggestivo e pullulante di cultura.
Poi, beh, se fai un salto ad Helsingborg salutamela, e goditi quello splendido lungomare/parco che è Gröningen.
Buon viaggio!
Grazie mille! Mi mancavano proprio informazioni su questa parte del viaggio! Ci siamo concentrati molto sulla Norvegia mentre sulla Svezia avevamo ancora poco e niente 🙂
Ciao mi piace tanto il vostro blog 🙂 in vita mia ho viaggiato tanto per lavoro e per piacere, e la Norvegia è un paese che mi rimarrà per sempre nel cuore. STUPENDA! Non perdetevi Bergen, e fate una capatina nel Johanneskirken (St. John’s church), Alesund è molto interessante come anche Trondheim, la capitale storica. Non vi perdete NordKapp (North Cape), Trollfjord, e infine Kjollefjord per vedere come si vive in Lapponia. Una fermata ad Oslo se avete tempo per vedere il Kulturhistorisk Museum e i Vikingskipshuset, e il Norsk Folkemuseum – Meet the people of Norway! 🙂 Have fun! 🙂
uh! 🙂 grazie mille ….metto in moto google! 🙂 Ho la sensazione che le cose da vedere siano davvero tante, maledetto il tempo che non basta mai…
E’ vero, non basta mai soprattutto per quanto riguarda viaggiare 🙂
Si, mi riferivo al viaggiare…. per lavorare ce n’è pure troppo 😀
Sono stata nel Sud della Svezia molti molti anni fa. Ciò che mi colpì di più fu il toccare con mano la socialdemocrazia reale: case della cultura in tutte le città che visitai, bellissimi luoghi di incontro, socializzazione e – come dice il nome- di cultura. Ricordo quella di Stoccolma, con i vecchietti che giocavano a scacchi al piano terra e all’ultimo piano ludoteca, sala proiezioni e un bar pieno di madri con passeggini parcheggiati nel luogo apposito e bimbi che giocavano quieti mentre loro prendevano un caffè al bar del piano. E mi chiesi: come mai queste donne con figli anche di qualche anno possono essere qui sedute serene a bere un caffè una mattina di un giorno feriale e non sono al lavoro? Ah, già! Siamo in Svezia 🙂
Sensazione accentuata all’ennesima potenza quando andai a Helsinki: ricordi molto più vividi e fissati dal privilegio di essere ospiti da amiche che ci vivevano con figli. Quando programmerai per la Finlandia te ne parlerò 🙂
Buon viaggio!
Ogni volta che qualcuno mi parla delle tutele sociali dei Paesi scandinavi, una lacrima solca il mio volto 😀 Confido sempre nel fattore colonizzazione o in un referendum per l’annessione ad un qualsiasi stato scandinavo. Nonostante siano un Paesi nei quali credo non vivrei mai; come persona mi sento molto più vicino ad un norvegese che a molti concittadini….
Ciao, in Norvegia non perdetevi Bergen sicuramente, poi dopo le Lofoten potete proseguire un altro po’ fino a Tromso, anche questa molto carina. Il mio diario di viaggio qua:
https://simonesabatelli.wordpress.com/2014/10/29/norvegia/
Da internet ho visto anche che questo faro in Danimarca e’ molto famoso ma non ci sono mai stato:
http://www.zingarate.com/danimarca/faro-rubjerg-knude-foto.html
Da un altro blog di viaggio che dovete vedere assolutamente prima di partire, da Torino a Capo Nord con una Punto: https://www.youtube.com/watch?v=ZBM8-ekBBOU
Infine, buon viaggio!!
Ciao Simone! Direi che c’è materiale per passarci la serata 😀 Grazie mille!
Norvegia! Che meraviglia!
Ho l’Islanda relativamente fresca in mente ed una vocina che mi dice “sarà impossibile trovare qualcosa di meglio” 🙂 Mancano pochi giorni e la voglia di partire è ai livelli massimi, tutti me ne parlano benissimo ma io ho quella vocina che non mi lascia tranquillo… 😀
Il mio amico Jak non riesce a venire via dall’Islanda, ne è completamente rapito.
è la mia più grande paura, essere partito dal meglio che potessi vedere 🙂
Carissimo, mio figlio purtroppo debbo rincorrerlo per sapere qualcosa a riguardo. Allora preferisco, se ti fa piacere, consigliarti il blog : NST Non Solo Turisti. Ci sono due post sulla Norvegia che potrebbero esserti utili. Leggili , sono molto interessanti. Un abbraccio. Isabella