Centesimo articolo, decine di viaggi, migliaia di ricordi, migliaia di fotografie.
Ennesima partenza, per una terra che, ne sono certo, mi conquisterà e che tornerò a visitare, in altre stagioni, con altri percorsi, con testa e occhi diversi.
Per il 2016 l’idea di viaggio è questa, mai come questa volta le incognite si moltiplicano; siamo curiosi di capire se riusciremo a rispettare il programma, se riusciremo a vedere quello che vorremmo vedere, se ci entrerà nel cuore come immaginiamo adesso, a poche ore dalla partenza.
Ci sentiamo tra qualche settimana, con meno dubbi e, forse, qualche certezza in più.
buon viaggio 🙂
Grazie! Questa volta ce n’è bisogno più che mai! 🙂
sarà bellissimo!
Le aspettative, ammetto, sono piuttosto alte questa volta! 🙂
Sono stato in Islanda dieci anni fa, con moglie e figlio che al tempo aveva 5 anni. È stato uno dei viaggi più belli della mia vita: una terra di contrasti estremi, ghiaccio e fuoco, terra e acqua, caldo e freddo… Immagina un vulcano dormiente sotto la superficie di un ghiacciaio, un geyser che erutta ogni venti minuti, le cascate più belle e struggenti che abbia mai visto (neanche le Niagara Falls…), balene che nuotano pacifiche tra le acque gelide, leggende di troll e stregoni…
Vi invidio, tornerei subito!
Ciao Andrea! Credo sia proprio quello che mi aspetto di trovare! Anche se il periodo un po’ particolare magari mi riserverà emozioni e paesaggi diversi…. Non nego che un mezzo pensiero sull’ aurora boreale ce l’ ho fatto ( anche più di mezzo a dire il vero 😉 )
Certo, in questo periodo dovresti riuscire a vederla senz’altro! Io ero andato a fine agosto…
Non perderti un bel bagno caldo alla Laguna Blu!
Questa volta i tempi sono particolarmente serrati, spero di trovare una bella pozza nel mezzo niente durante il nostro cammino….. Magari con una bella aurora boreale da ammirare mentre sono a bagno, chiedo troppo? 😀
Assolutamente! Ce ne sono in giro, stai solo attento alla temperatura prima di immergerti 😄
Vi aspettiamo. Buon viaggio nella terra del ghiaccio bollente.
🙂 Grazie mille! A presto!
ciao
Che terra incredibile, buon viaggio! da tempo pensavo di scrivere qualcosa sul viaggio che ho fatto l’anno scorso (più o meno lo stesso tuo più la parte a sud dei fiordi occidentali); mi hai dato lo spunto giusto. Sono davvero curiosa di confrontare le esperienze!
Con grande piacere! Inoltre, per dirla tutta, ho già in testa un bis nel 2017 ( ma in estate) quindi qualche buon consiglio mi farebbe davvero comodo 🙂
Ottimo! rimango in attesa del tuo racconto allora!
Ed eccola qui una nuova avventura, in uno dei posti in cui la natura ha davvero la enne maiuscola. Uno di quei viaggi in cui ci si chiede se abbiamo occhi grandi a sufficienza per poter contenere la vastità di tutti quei paesaggi… Buon viaggio!
Grazie mille! Siamo ormai e buon punto e…. No, gli occhi ed il cervello questa volta non riusciranno a contenere tutto, uno splendore difficile da descrivere… (per questo viaggio sempre con la macchina fotografica 😉 )
Buon viaggio! Aspetto le foto…
Grazie! Ormai siamo a buon punto e posso dire che, in questo caso, la realtà ha superato l’ immaginazione…. Solo meraviglie da queste parti 🙂
Pensa che è anche il mio desiderio di visitare quest’anno l’Islanda. Devo organizzarmi al più presto. Un caro saluto
Ciao Enrico, siamo ormai a buon punto del nostro viaggio e mi sento di dirti una sola cosa: compra SUBITO quei biglietti! 🙂 il più bel viaggio che abbia mai fatto…
Grazie lo faccio di sicuro
Se incontri il mio Jak abbraccialo per me, non puoi sbagliarti…ha la pelle ciccolato 🙂
Visto il tempo che abbiamo trovato, l’ incontro più probabile è con lo yeti! 🙂