Capita di riprendere in mano vecchie fotografie e di vederle diverse da come avevi fatto inizialmente, capita di vedere il bianco e nero dove prima vedevi il colore o viceversa, capita di vedere il bello dove prima non vedevi niente o di vedere insignificanti fotografie che prima amavi: queste sono alcune delle fotografie che, a distanza di mesi o addirittura anni, ho visto in modo diverso e che avevo pubblicato soltanto sulla Pagina Facebook del blog.
Che dire?!? L’unica cosa che mi viene in mente è “WOW”!
Grazie mille Elena! Sono felice ti piacciano! 🙂 E’ sempre bello riguardare vecchie foto e riuscire a scoprire aspetti nuovi da qualcosa che invece credevi di aver assimilato al 100%
Io glielo dico sempre! Superrrr come sempre 🙂
Cristinaaaa! 😉 grazie mille… 🙂
Sono una piu bella dell’altra !
Grazie mille! 🙂 Matteo
😉
difficile sceglierne una ,sono tutte di tale intensità che ognuna parla al cuore.
Grazie Daniela, mi piace sapere che ti sia arrivato qualcosa 🙂 A presto. Matteo.
Grazie a te,buona serata Matteo.
è difficile trovare una definizione adeguata, complimenti! grazie per le indescrivibili suggestioni
Grazie a te per le stupende parole! Sono molto legato a queste foto, in particolare a 3 o 4, perchè fanno parte del mio vissuto e di momenti particolari di questo….. sapere che muovono qualcosa anche dentro ad altri e che uno sconosciuto riesca a farle sue, è una soddisfazione immensa 🙂 Grazie. Matteo
Wow sono stupende! Complimentoni ! È vero è bellissimo guardare le vecchie fotografie fatte, ripensare alle nostre emozioni quando le abbiamo scattate.. Forse è la parte più emozionante della fotografia!
Grazie mille Sara! Detto da te poi vale doppio! 🙂 Hai ragione, le foto hanno il magico potere di farci risentire odori, rumori e sensazioni lontane nel tempo…. è un dono stupendo che ci fanno! Per chi come me e te ama la fotografia, riuscire a far sentire un po’ di quelle atmosfere anche a chi non c’era, credo sia la soddisfazione più grande. Matteo
Adoro le fotografie in bianco e nero, perché secondo me riescono a cogliere meglio i dettagli come quelli del vecchio e della bambina (o bambino). Cito questi due, perché mi hanno colpito. Però è tutto l’album pregevole e da gustare.
Hanno un gusto particolare, non le preferisco a prescindere ma riconosco che alcune fotografie nascono in bianco e nero e possono esprimere il loro significato solo in quel modo. Alcune di quelle che ho messo inizialmente le avevo sitemate a colori ma a distanza di mesi probabilmente mi sono tornate in mano non a caso, come a chiedermi di essere trasformate in bianco e nero, la loro vera natura 🙂
A colori non le ho viste ma in bianco e nero sono splendide
Queste foto sono stupende.
Ma cosa sarebbe la ricerca dell’uomo se vedessimo sempre tutto allo stesso modo?
Il bianco e nero si può colorare, il colore lo vediamo sbiadire…è la ricerca dell’intimo che ognuno dovrebbe percorrere, altrimenti siamo piatti.
E’ proprio così, il nostro gusto del bello varia con il tempo, le nostre esperienze, con i fatti che accadono intorno a noi e che in piccola parte riescono ad influenzare il nostro modo di vedere e giudicare il mondo. E’ bello ogni tanto tuffarsi nel passato ed accorgersi che non era così assoluto come avevamo creduto… 🙂
Bellissime come sempre! 🙂
Un abbraccio Matteo!!
Al prossimo post.
Bea
Grazie mille Bea 🙂 Per fortuna si avvicna aprile e con lui qualche giorno in più per viaggiare e fotografare! 🙂
Sono un’amante del bianco e nero e queste foto sono davvero davvero belle!! Complimenti Matteo 🙂
Grazie mille Livia! Visto che sei un’ amante del genere il complimento vale doppio 😉 grazie ancora e benvenuta! Matteo.
STUPENDE!
Complimenti!
Grazie mille! Non risco a risponderti sulle foto quindi lo faccio qua… Hai fatto anche tu il tragitto di 2 giorni? Scenari unici…
Caspita! Sono immediatamente corsa a mettere mi piace alla tua pagina fb. Meravigliose immagini! E’ vero, a distanza di tempo si guardano con occhi diversi, forse dipende anche dall’umore del momento chissà. Tantissimi complimenti comunque, un abbraccio Matteo.
Grazie mille Meg, felice ti piaccia! E’ verissimo, mi accorgo sempre più che ci vuole tempo per assimilare le immagini, quelle che in un primo momento classifichi come B-side, meritano sempre una seconda visita a distanza di mesi e, come per magia, riuscirai a vederci qualcosa di nuovo e diverso che in un primo momento ti era sfuggito! …. forse proprio perchè sei tu ad essere diverso! 🙂
1. Woooow…. finalmente un fotografo! 😮 😀
2. ma che macchinetta usi?
3. cioè, ma lavori per l’agenzia Magnum???
3. cioè, mi prendi per il culo? 😀 Scherzi a parte, grazie mille, gli apprezzamenti, inutile negarlo, fanno un gran piacere! 🙂 Usavo una nikon d600, adesso sto passando ad altro, vedremo i prossimi risultati se mi daranno ragione o meno! Non sono un fotografo, ci metto solo una gran passione e una buona dose di autocritica 🙂 Benvenuta nel mio piccolo spazio.. Matteo
che belle ste fotoooooo :O
anche io ho una nikkon ma non mi vengono proprio così… sigh 😦
🙂 allora continua a scattare, scattare ed ancora scattare!!! … ed osservare, osservare ed osservare continuamente, ovunque tu sia e vedrai che come per magia….. 😉
Spettacolari! Complimenti
Ciao Erica, grazie mille 🙂 Felice ti piacciano, benvenuta! Matteo