Percorsi pedonali Istanbul


Istanbul percorso 14,2km

Nonostante la lunghezza del percorso (14,2km+ le varie deviazioni) questo tragitto non risulta particolarmente faticoso visto che, per un lungo tratto, costeggia il mare. La meta ultima è il quartiere di Ortakoy, dove rilassarsi mangiando qualcosa in attesa che si illumini il famoso ponte sul Bosforo. Al ritorno, dopo cena, un passaggio obbligatorio per Beyoglu e i locali della nuova Istanbul.

 

Se avete qualche giorno da passare ad Istanbul, oltre gli stretti necessari per le visite ai grandi classici, vi lascio questi 3 percorsi pedonali che abbiamo fatto noi durante la nostra permanenza e che ci sono piaciuti particolarmente.

Istanbul percorso 7,7 km

Il percorso più semplice dei 3, almeno fino a metà, quando si raggiunge Piazza Taksim attraverso Istiklal Cd, la via dello shopping. Una volta a Taksim, un cambiamento radicale, si entra nel quartiere degradato di Tarlabasi con tutti i problemi sociali che lo riguardano, la comunità rom e la gentrification che prima o poi cancellerà questo antico quartiere.

 

Istanbul percorso 12,9 km

Sicuramente il percorso più interessante ed in assoluto la prima scelta se non avete molti giorni da passare in città. Un continuo sali-scendi tra i vicoli di Fatih, Balat e Fener scoprendo moschee che niente hanno da invidiare a quelle di Sultanahmet e respirare un’aria un po’ più autentica, allontanandovi un po’ dalla massa dei turisti. Per compiere il percorso vi servirà tutta la giornata ed un buon allenamento: i km del percorso sono 13, aumentateli di circa il 50% per curiosare nei vari vicoli, per un totale di circa 20km di salite e discese.

Pubblicità

30 risposte a “Percorsi pedonali Istanbul

    • Proprio vero…. Istanbul è una di quelle città che ti permette di visitarla 100 volte e di vedere ogni volta qualcosa di nuovo! Per quanto riguarda Tarlabasi ti consiglio di visitare il quartiere al più presto, ormai da tempo è in atto una riqualificazione di tutta la zona che lo renderà tale e quale ad altri 1000 nel mondo…..e quindi privo di ogni fascino, una vera tristezza. A presto. Matteo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...