English Version Here
Credo non esista niente di più difficile che fotografare la città nella quale vivi, che ogni giorno hai sotto gli occhi e che ormai forse non apprezzi neanche più tanto.
Credo non esista niente di più difficile che fotografare Firenze quando Firenze è anche la tua città, così banalmente bella che sembra non aver niente da raccontare.
Più volte ci ho provato, andando a sbattere la testa sempre nei soliti luoghi e ripromettendomi sempre di trovare qualche scorcio meno banale; un giorno ci riuscirò ma per adesso “così è (se vi pare)”…
Copyright 2013 Tutti i diritti riservati
Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Matteo Picchianti.
Ne e’ vietata la vendita, la riproduzione, l’utilizzo e la distribuzione senza autorizzazione scritta del proprietario.
Ci sono stato un mese fa… città FANTASTICA!
Ciao! E’ uno stupendo museo a cielo aperto e bellissima da visitare per un fine settimana 🙂 Come ho premesso, per me valutarla è difficilissimo visto che ci vivo….vedo molte meno cose fantastiche rispetto a un turista 🙂
Io ci sono stato due volte e ci ritornerei ancora!
chissà se con la mia trasognata voglia di partire per la tua città ho contribuito a risvegliare la voglia di fotografarla! ad ogni modo,penso che forse la curiosità per il mondo e l’amore per la bellezza che vedo nei tuoi scatti sia frutto anche dello stimolo culturale e intellettuale che da Firenze viene, nonostante sia spesso sopraffatto da trappole e attrazioni varie per turisti.
quello che scrivi non ti rendi conto di quanto sia vero! A Firenze siamo iper-critici a prescindere, riusciremmo a trovare difetti anche dove non ce ne sono….poi però, se ci toccate Firenze, diventiamo subito super-protettivi esaltandola al massimo. Firenze, in quanto a bellezza, ti vizia e tornare (anche per criticarla) è sempre comunque un piacere 🙂
Per me Firenze è sempre bella, raffinata ed elegante.
In realtà lo sarebbe, per natura. Ripeto quanto detto sopra, è una città stupenda tagliata su misura per il turista, con locali per turisti, ristoranti da turisti e soprattutto prezzi da turisti. Consiglio a tutti di visitarla ma consiglio anche di alloggiare, bere e mangiare fuori, nella vera toscana.
Sai qual è il metodo per riscoprire Firenze e guardarla con gli occhi nuovi? (è vero che voi fiorentini l’apprezzate poco Firenze).
Andare a giro con degli stranieri 😉
La caccia alla studentessa americana ubriaca è aperta 365/365 da queste parti…..solo che gli occhi poi puntano su altro, non sul Ponte Vecchio 😉
La studentessa americana ubriaca come rappresentante di migliaia di persone straniere che vengono a Firenze? Open you eyes, se non te la vivi la Firenze internazionale non te la vivi affatto 😉
mi sa che proprio perchè l’ho vissuta non riesco a mettere firenze e internazionale nella stessa frase 🙂 ok, non posso pretendere Berlino ma insomma……no, falso, vorrei proprio Berlino 😛
Io della tua città non mi stancherei mai, al di là delle tante facce internazionali e dei prezzi da turisti 😉 L’ultima volta che ci son stato ho provato a tracciarne un personale taccuino fotografico d’appunti (http://profcam.blogspot.it/2012/07/appunti-fiorentini-parte-1.html; http://profcam.blogspot.it/2012/07/appunti-fiorentini-parte-2.html)
Belle foto! Se abiti a Berlino possiamo intavolare uno scambio casa, il mio cuore è lì 🙂
Spiacente, abito molto più a sud….
Capisco bene le tue perplessita’…io vivo a roma quindi posso ben capire. Ma hai scelto alcune bellissime immagini quindi l’hai raccontata bene! 😉
🙂 Grazie mille Tina, avevo bisogno di un po’ di sostegno! A volte si passa un po’ da pazzi a criticare certi “mostri sacri”… Mi piacerebbe riuscire a fotografare una Firenze diversa ma, uscendo per strada, mi sono reso conto che forse non c’e’, farò altri tentativi 🙂
La città più bella del mondo! Complimenti per le foto…
Grazie mille Alice! magari un po’ noiosa….ma sul bella non si discute 🙂
Noiosa? in che senso? per la gente, per le viste, perchè non è viva? Per me vivere a Firenze è sempre stato un sogno…sono un pò noiosa anch’io, allora?…:-)
eheheh, così mi freghi. Diciamo allora che è una bellezza classica 😛
Forse un pò ‘anzianotti’ inside lo son davvero…adoro la classicità della bellezza…
belle foto! complimenti.
Grazie mille! merito della “modella” 🙂
Hai saputo darle il fascino che merita. Bellissime immagini.
E’ difficile non scadere nel banale quando la si fotografa, sono contento ti piacciano; su queste in particolare sono molto autocritico 🙂
Quanto amo Firenze! sarà che ho studiato storia dell’arte e per me è LA CITTA’ . in ogni angolo respiri la storia e l’arte di quello che per me è il più bel periodo della storia dell’arte.
🙂 ti posso capire! E’ un grande parco tematico praticamente….solo che ci si dovrebbe anche vivere, cercate di capirci 😛
Certo certo..il mio punto di vista è da turista/appassionata d’arte! ma conosco gente di Firenze che la ama incondizionatamente 🙂
Siamo fiorentini, non ti diremmo mai quanto la odiamo, ma nonostante l’odio, la difenderemmo a prescindere da qualsiasi attacco! 🙂
Firenze è meravigliosa, unica, incredibile e mai banale. Non sono di Firenze, ma è impossibile resistere al suo fascino.
Complimenti per il blog e le foto davvero bellissime!
Ciao, grazie mille per le belle parole! Non è mai facile esaltare qualcosa che vivi nel quotidiano e conosci alla perfezione fino ai più piccoli difetti… 😉 A presto, Matteo.
Bell’articolo, complimenti 🙂
Firenze è una delle mie città preferite!
Grazie mille! E’ una città bellissima, che vista da fuori appare ancora più bella di quanto non sia 😉
Concordo con te: pur non essendo fiorentino doc, ormai da parecchi anni la mia vita ruota attorno a Firenze tra amicizie, università e tempo libero. Come te mi sono sempre riproposto di visitarla davvero, non solo di uscirci la sera per una passeggiata sui lungarni e devo dire che ogni volta mi scontro con la banalità della bellezza: quando sei abituato ad avere tutta quella meraviglia sotto gli occhi finisci per non apprezzarla mai abbastanza…te però ci sei riuscito alla grande, ottimi scatti ed ottimi punti di vista…che detto da un toscano vale doppio! 😉
Neanche una polemica sterile in pieno stile fiorentino? 😉 Scherzi a parte, grazie mille! E’ molto difficile da spiegare a chi viene da altre città il sentimento di odio/amore che proviamo, probabilmente, come detto in premessa, fa’ anche un po’ parte del nostro essere fiorentini: polemici ed incontentabili 🙂
Infatti come hai potuto notare ho preferito parlare di Firenze e non dei fiorentini…;) Scherzi a parte, complimenti per il blog!
Grazie ancora, sei il benvenuto! Matteo
Vivo qui da 3 anni e poco più ormai, e Firenze non smette mai di stupirmi. Belle foto 🙂
Imparerai ad odiarla! 😀 scherzo ovviamente, fa parte dell’ essere fiorentino il non essere mai contento di niente 😉