Translate this Post here
La toscana non è soltanto morbide colline con cipressi perfettamente allineati, volgendo lo sguardo verso il mare, sull’asse che porta da Firenze verso la provincia di Lucca, si trovano diverse zone paludose.
Il Padule di Fucecchio è una di queste, la più estesa palude interna italiana. Ampia circa 2.000 ettari, si trova sul confine tra le province di Pistoia e Firenze.
L’estate è sicuramente il periodo migliore per visitare la zona, in inverno il livello delle acque sale rendendo impossibile usufruire dei molti sentieri dell’area, io ovviamente l’ho visitata in inverno!
Felice comunque degli spettacoli che anche questa stagione puo’ offrire.
Copyright 2013 Tutti i diritti riservati
Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Matteo Picchianti.
Ne e’ vietata la vendita, la riproduzione, l’utilizzo e la distribuzione senza autorizzazione scritta del proprietario.
wow………..è un posto spettacolare, spettrale, magico, misterioso, incantevole…. mi ricorda una tela pre raffaelita, la morte di ofelia…bellissime foto
in effetti il gelo dell’inverno, creando quella nebbia lo rende davvero un po’ spettrale! 🙂 Grazie per i complimenti, felice ti piacciano le foto!
belle..belle..belle…sono di firenze e spero di riuscire prima o poi a visitate questo posto msgico e fare anche io delle foto incantevoli come queste.
Ciao e piacere! non è un posto molto battuto, è molto meno famoso di massaciuccoli ma secondo me molto più affascinante, te lo consiglio se hai un po’ di tempo!
Una poesia.. Come sei bravo a fotografare..
Grazie mille 🙂 giuro che non è falsa modestia, ma sono fermamente convinto che il soggetto faccia il 90% del risultato; la parte difficile sta nell’alzare il culo dal divano ed andare a cercarseli certi soggetti….in quello si, mi ritengo abbastanza bravo 😛
Concordo.. E poi l’utilizzo della tecnologia non é da poco, mica tutti sono abili ad utilizzare una macchina fotografica al 100% delle sue potenzialità 🙂
Hai come soggetti preferiti i paesaggi?
diciamo che la passione principale riguarda i viaggi, la fotografia è la miglior compagna di viaggio che potessi trovare, si adatta alle varie situazioni. Adoro la fotografia di viaggio, se possibile incentrata sul ritratto (quando e dove possibile)…altrimenti si, sicuramente paesaggi, ce ne sono talmente tanti da lasciarti senza fiato che non documentarli mi farebbe sentire in colpa 🙂
Mi piace l’idea, mi hai comprata adesso! 🙂
Ti seguiro!
adoro comprare con le fotografie….devo provarci anche al supermercato 😛
🙂
Complimenti per il blog e le foto… bellissime..!
Grazie mille per i complimenti e soprattutto per il tuo tempo qua! Credo e spero ci leggeremo spesso 🙂
Magnifico ! Wonderfull shots !
Thanks! …and congratulations for your wonderful sunset silouettes!!
Thanks to you, to render such life with your pics ! From everywhere you could ever go…!