Pangong Tso Lake


1233461_10201772058534073_1592060488_nTranslate this Post here

Il Pangong Tso lake è sicuramente una delle mete di chiunque arrivi a Leh, a ragion veduta aggiungerei. Tutta l’area fa parte di un parco protetto, per potervici entrare sono necessari dei visti, noi li abbiamo fatti fare direttamente dal proprietario della guesthouse pagandoli 500 rupie a persona per una durata di 7 giorni, credo che in agenzia il costo fosse 350/400 rupie ma non volevamo sprecare tempo prezioso!

Decidiamo di affrontare l’escursione in 2 giorni, c’e’ la possibilità di fare anche tutto in giornata ma e’ sconsigliabile per vari motivi:

1)      la differenza di prezzo e’ praticamente nulla (la jeep per 2 giornate ha un costo di circa 8000 rupie contro le 7000 del viaggio in un giorno soltanto)

2)      la strada non e’ delle migliori, molto spesso si incontrano frane che impediscono il passaggio e rendono impossibile arrivare a destinazione visti i tempi stretti (in condizioni normali ci vogliono circa 6 ore per raggiungere il lago)

Se per arrivare a Leh avete percorso come me la Manali-Leh Highway, arrivare al Pangong Tso Lake sarà una passeggiata. Il viaggio dura circa 6 ore per una distanza di 135 Km di cui almeno 50 Km asfaltati. Avendo inoltre già pernottato a Leh da qualche giorno, anche il fisico ha risposto un po’ meglio all’altitudine nonostante i 5425m del Chang La Pass e i  4250m del Pangong Tso dove alloggerete.

Appena arrivati al lago il vostro autista si dirigerà sicuramente verso uno dei tanti “camping” spenna-turisti….bloccatelo! Il costo di questi camping e’ mediamente di 2000 rupie per una tenda 2 posti e la sensazione e’ quella di essere veramente all’interno di un villaggio vacanze dove soggiornano soltanto turisti. Dopo una piccola discussione siamo riusciti a dirottarlo altrove, nello specifico abbiamo trovato la White House Home Stay ( stanispangmik@gmail.com ) molto più caratteristica dei grandi camping. Il costo per una tenda da 2 persone è stato di 400 rupie, le tende erano nuove e pulitissime (e soprattutto erano solo 3!), senza bagno che si trovava al centro del giardino, anche questo nuovo e molto pulito. Noi non abbiamo approfittato ma volendo ci si puo’ anche far preparare una buona cena dai proprietari di casa, sempre a prezzi molto più bassi che altrove.

Sul Pangong Tso c’è soltanto una cosa da fare, ed è godersi il panorama e il luogo.

Se ne avete voglia potete fare 2 passi tra le poche case degli abitanti del luogo, sono tutti particolarmente gentili, noi abbiamo passato un pomeriggio ad aiutare una famiglia con la raccolta del malto ed a fine serata abbiamo cenato con loro nel mezzo del campo con latte appena munto e piselli crudi, una delle esperienze che sicuramente rimarranno di questo viaggio.

La notte è stata molto ventosa ma non particolarmente fredda per fortuna, grazie anche alle molte coperte presenti in tenda. La sveglia all’alba è un obbligo, il panorama e le luci valgono molto di più di qualche ora di sonno persa.

Altre immagini del Pangong Tso Lake qua :

https://blogdelviaggiatore.wordpress.com/photo-gallery-pangong-tso-lake/

Pubblicità

3 risposte a “Pangong Tso Lake

    • Grazie mille Bea! ho un sacco di arretrati che spero di riuscire a condividere presto….Spero riuscirai a renderli reali invece, ci vuol sacrificio, ma sono piu’ fattibili di quanto non si creda! 🙂

      • Anch’io ho aperto il mio blog da Febbraio 2013 e a poco a poco sto andando a ritroso nella mia memoria e ripesco viaggi che grazie al mio blog sto rivivendo con grande emozione.
        Ciaoo Bea

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...